
Guardami!
“Non occorre che mi dici quello che provi lo vedo!” — MOVIE CLIP —
Il muro di Tony Gallo è una finestra aperta su una notte di luna piena. Si può sentire, in sincrono con il rumore del mare a pochi metri, il battito dei cuori dei due protagonisti.
Due uccellini fanno la parte degli innamorati, i due soggetti dialogano quasi senza parlarsi, c’è un gioco nascosto di mani:” ti amo ma non ho il coraggio di dirtelo!”
I protagonisti di questa poesia al chiaro di luna non hanno bisogno di parole: i loro gesti dolci parlano diretti agli occhi di chi li guarda.
Tony Gallo / Street Artist
Tony Gallo è nato a Padova nel 1975 dove vive e lavora.
Il suo percorso artistico comincia come musicista suonando come componente in una band, attività a cui si dedica fino al 2008, anno che lo vede avvicinarsi al mondo della pittura, una passione sempre portata avanti negli anni e che arriva poi a colmare un vuoto dopo lo scioglimento del gruppo.
La sua formazione da autodidatta lo porta a consolidare visioni e sperimentazioni compositive senza seguire uno schema preciso, ma attestando la sua personalità attraverso un linguaggio vicino al mondo della street art. Si apre quindi una strada che si trasferisce nella pittura utilizzando come supporto sia il muro che la tela, concependo sempre le opere come una visione puramente emotiva.
I suoi lavori cominciano ad essere contrassegnati da uno stile multiforme in cui prendono vita personaggi antropomorfi, animali che si confondono con l’uomo, dove la natura si fa poesia.
L’uso dei materiali quali la bomboletta spray, segno tipico distintivo del mondo dei writer, il tratto veloce e il gesto nella composizione, inscrivono Tony Gallo tra i nuovi artisti che si affacciano ad un percorso che porta l’impronta caratterizzante di un’arte emozionale, cui la caratteristica di poesia, magia e sentimento si fondono con i colori e l’armonia di un universo creato dalla fantasia dell’autore.
La sensibilità dei suoi personaggi che guardano lo spettatore in maniera pacata e muta, è diventata simbolo univoco di una generazione silenziosa e attenta che vive di sogni e attese.
Nel corso degli anni diversi sono i muri delle città che sono stati “graffiati” dalla magia di Tony Gallo e sue opere si trovano in varie siti: in primis nella natia Padova, successivamente ad Imola, Treviso, Dolo, Bassano del Grappa e il suo linguaggio tradotto in tele si è impresso in svariate collettive e personali tra Padova, Rovigo, Vicenza, Treviso, Bassano del Grappa e Londra, dove ha travalicato il suo lessico verso un respiro sempre più internazionale, fino a raggiungere l’Olanda e la Svizzera.
Info e News Utili
Malibu Beach Village, scopri le novità in tempo reale nella sezione news.
-
Bandiera blu, Jesolo si conferma tra le eccellenze europee!
Translator Translator Translator Jesolo ancora protagonista alla cerimonia di assegnazione della Bandiera Blu, il prestigioso riconoscimento che premia le località marittime che mantengono i più alti standard di eccellenza nella qualità delle acque di balneazione, la pulizia delle spiagge, la gestione dei rifiuti,
-
Un teatro tutto nuovo al Malibu Beach di Jesolo
Grandi emozioni in arrivo sul nuovo palcoscenico del Villaggio! Per la stagione 2025 nasce un teatro completamente rinnovato, più ampio e accogliente, pronto a ospitare spettacoli serali, musical, cabaret e show per tutte le età. Un luogo dove condividere momenti
-
Oasi Frontemare, una galleria d’arte a cielo aperto
Il Malibù Beach Village inaugura la nuova stagione all’insegna dell’arte urbana! Dal 7 al 14 aprile, l’Oasi Frontemare si trasforma in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto grazie agli interventi di due grandi artisti italiani: Made514, con